ITALIANI ALL’ESTERO
Successo della presentazione del libro di Alberto Toscano e della conferenza. L’iniziativa è stata curata dal Comites
CHAMBERY (Savoia, Francia) – Gli “Italiani che hanno fatto la Francia” sono stati al centro di una iniziativa a cura del Comites di Chambery e che “ha ottenuto un successo al di là di ogni nostra aspettativa” commenta, con soddisfazione, il presidente Graziano Del Treppo nel segnalarla alla nostra redazione. Si tratta della presentazione del libro del giornalista e scrittore Alberto Toscano dedicato, per l’appunto, agli “Italiani che hanno fatto la Francia” e di una conferenza sul tema. L’evento è stato organizzato in occasione del “Marché des Continents” (Mercato dei Continenti), “manifestazione ormai ventennale del Comune di Chambéry e che ogni anno riunisce in un clima festivo e conviviale studenti e abitanti di Chambéry provenienti veramente dai vari Continenti”, ci spiega Del Treppo, sottolineando che la conferenza – organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lione – “è stata uno dei punti forti della manifestazione”, avendo ottenuto “un vero successo di pubblico, malgrado il periodo poco propizio per manifestazioni pubbliche”. Il presidente del Comites non manca di sottolineare che “il successo è dovuto anche alle Associazioni italiane di Chambéry, fiore italiano all’occhiello della Savoia, che hanno preso a cuore l’iniziativa partecipando con numerosissimi loro membri : la Società Dante Alighieri, l’Ente Gestore API (Associazione per la Promozione dell’Italiano), l’Associazione dei ‘Piemontesi in Savoia’ e l’Associazione di gemellaggio ‘Chambéry-Turin’”.
Il libro di Alberto Toscano è stato pubblicato dapprima in versione francese con il titolo “Ti amo Francia. De Léonard de Vinci à Pierre Cardin, ces Italiens qui ont fait la France” e in seguito in italiano presso Baldini & Castoldi con il titolo, appunto, “Gli Italiani che hanno fatto la Francia”. Alberto Toscano, nativo di Novara, è corrispondente della stampa italiana a Parigi dal 1986. E’ stato presidente della Stampa estera a Parigi ed è, evidenzia Del Treppo, uno dei giornalisti italiani più presenti sulle radio e televisioni francesi. Dal 1999 anima il Club de la Presse Européenne.
“Alberto Toscano nel suo libro e nella conferenza – riepiloga Del Treppo – ripercorre i secoli partendo da Caterina de’ Medici e poi via via con Leonardo da Vinci, con la commedia dell’arte, Goldoni, i musicisti Cherubini, Paisiello, Rossini e tanti altri e poi Garibaldi, Zola, il colonizzatore ‘umano’ Brazza e poi nel secolo ventesimo gli Italiani attivi nella resistenza francese come Silvio Trentin e tanti altri. E poi, su un registro più leggero, fino ai giorni nostri, Dalida, il cinema con Ivo Livi (Yves Montand), Serge Reggiani, Lino Ventura, il comico Coluche (Colucci). E poi Modigliani e gli architetti Renzo Piano, Gae Aulenti e lo stilista Pierre Cardin e addirittura il calciatore Platini…Questi nomi citati sono solo la punta dell’iceberg del libro di Toscano: la lista degli Italiani ‘che hanno fatto la Francia’ è molto più lunga…”
“E’ stata una scoperta che ha entusiasmato il pubblico di Chambéry e che certo entusiasmerà i lettori del libro sia nella versione francese che in quella italiana”, dice Del Treppo . Aggiungendo: “Come presidente del Comites non posso non pensare, insieme con gli Italiani che vivono oggi in Francia, che anche noi abbiamo continuato e continuiamo a fare e a costruire, talora col nostro sudore, questo Paese. E diciamo con Alberto Toscano, malgrado tutte le difficoltà che abbiamo incontrato nel passato e che magari incontriamo ancora “Ti amo, Francia!”. Certo, nel nostro cuore siamo sempre Italiani, come lo sono anche coloro che per vari motivi hanno acquisito la cittadinanza francese, ed amiamo soprattutto e profondamente la nostra Italia, ma non possiamo non pensare che ci sentiamo a casa nostra anche qui, grazie alla nostra cara, talora incompresa, Europa!”, conclude il presidente del Comites di Chambery. (Inform)