ITALIANI ALL’ESTERO
Mostra a Oristano
ORISTANO – “Gli Emigrati Italiani nella Grande Guerra – La Legione Garibaldina nelle Argonne 1914-15”. E’ la mostra storico documentaria itinerante che potrà essere visitata fino al 9 gennaio a Oristano , presso il Liceo Scientifico Mariano IV.
La mostra ripercorre le vicende della Legione – costituita da 2000 volontari in camicia rossa, al comando di sei nipoti dell’Eroe dei Due Mondi – che combatté in Francia contro gli austriaci tra il 1914 e il 1915, prima che l’Italia entrasse in guerra. Nelle sue file anche numerosi sardi, tra i quali Ernesto Butta, giovane redattore de La Nuova Sardegna, caduto in battaglia.
Primo promotore e ideatore della mostra , il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, città in cui l’esposizione fu inaugurata nel maggio 2015.
La manifestazione è stata organizzata dall’Istasac (Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea nella Sardegna Centrale), dall’ Anpi (Associazione Nazionale Partigiani D’Italia) della Provincia di Oristano e dal Liceo Mariano IV, in collaborazione con l’Anvrg (Associazione Nazionale Volontari e Reduci Garibaldini, Federazione Liguria-Sardegna) e il Circolo Culturale Sardo “Sa Nuraghe” di Biella.
Accreditata quale progetto rientrante nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, la mostra è patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla prefettura di Biella, Ufficio Territoriale del Governo, dalla città di Biella, dall’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Comitato di Cagliari e Comitato di Sassari, dalla Fasi-Federazione Associazioni Sarde in Italia, in collaborazione con il Comitato Sardo Grande Guerra.(Inform)