DIFESA AEREA
Attività addestrativa delle Aeronautiche Militari italiana e albanese
TIRANA – Il servizio di Ricerca e Soccorso (Search and Rescue) dell’Aeronautica Militare Italiana lancia sui cieli albanesi una missione di recupero personale. L’iniziativa si terrà il 12 e il 13 novembre. Ad informarne è l’Ambasciata d’Italia a Tirana.
L’Aeronautica Militare Italiana partecipa con i propri velivoli caccia intercettori Eurofighter alla difesa collettiva dell’Alleanza Atlantica. L’Aeronautica contribuisce al servizio di Air Policing – sorveglianza e difesa aerea – sui cieli della Slovenia e dell’Albania.
A tal fine l’Aeronautica Militare Italiana, in coordinamento con le autorità aeronautiche della Repubblica d’Albania, condurrà un’esercitazione mirata a verificare l’efficacia delle procedure concordate tra le due Nazioni per il soccorso di personale militare nell’eventualità che sia stato costretto a lanciarsi dal proprio velivolo nel corso di una missione di Air Policing sui cieli albanesi.
L’attività addestrativa, denominata “Tango Sar” e organizzata congiuntamente all’Aeronautica Albanese, sarà condotta dal Comando Operazioni Aeree (Coa) di Poggio Renatico (Fe). Un elicottero HH-139 dell’84° Centro Csar di Gioa del Colle (Ba) riceverà l’ordine di decollo dal Rescue Coordination Center (Rcc) del Coa al fine di recuperare in territorio albanese un pilota di cui sarà simulata l’eiezione da un caccia Eurofighter a seguito di avaria tecnica.(Inform)