direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Domani la proclamazione della città Capitale italiana del Libro 2023

MINISTERO DELLA CULTURA

 

ROMA – Si svolgerà domani, giovedì 9 marzo, alle ore 10.30, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma la conferenza stampa di proclamazione della Capitale italiana del Libro 2023.

Interverranno: il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il direttore generale per le Biblioteche e il Diritto d’Autore, Paola Passarelli; il presidente della Giuria, Francesco Perfetti; il presidente del Centro per il Libro e la Lettura, Marino Sinibaldi.

Saranno collegati da remoto i rappresentanti delle città finaliste: Firenze, Genova, Lugo (Ra), Nola (Na), San Quirico d’Orcia (Si) e San Salvo (Ch).

Il conferimento del titolo, di durata annuale, è stato istituito con la Legge 13 febbraio 2020 n. 15.

La prima Capitale italiana del Libro è stata Chiari (Bs), nel 2020, alla quale il riconoscimento è stato attribuito per legge dal Consiglio dei Ministri per le attività di promozione della lettura quale strumento per sostenere la comunità attraverso i canali social dell’amministrazione comunale durante il lockdown. Nel 2021 Vibo Valentia, nel 2022 Ivrea.

La conferenza potrà esere seguito in diretta streaming sul canale Youtube del Ministero: https://bit.ly/CapitaleDelLibro2023. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform