MEMORIA
La presidente del Senato in visita alla Foiba di Basovizza e alla Risiera di San Sabba
TRIESTE – “Spero che la testimonianza di questi luoghi possa servire a tramandare valori di pace, fratellanza e rispetto verso il prossimo. La speranza è che i nostri giovani possano basare la loro esistenza su valori diversi rispetto a quelli che hanno dettato l’orrore di questi luoghi”. Così la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati che, a Trieste per incontri istituzionali, ha visitato i monumenti nazionali della Foiba di Basovizza e della Risiera di San Sabba. “L’impatto emotivo è molto forte. È inaccettabile – ha affermato Casellati – che la crudeltà della gente possa essere arrivata fino a cancellare lo stesso concetto di umanità”. Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha ringraziato la presidente del Senato “per il lavoro svolto a favore del Paese” e sottolineato la scelta di Casellati “di visitare i due luoghi di Trieste che esemplificano i drammi che il nostro territorio ha vissuto nel secolo scorso e nei quali si sono incontrate le sofferenze generate dalle dittature del Novecento, quella comunista e quella nazista”. (Inform)