ITALIANI ALL’ESTERO
Il 14 febbraio
Inaugurazione al Mema-Museo dell’Emigrazione Marchigiana della banca dati dell’archivio online sull’emigrazione italiana “Dal Porto al Mondo” del Cisei; presentazione del libro “Approdi. Musei delle migrazioni in Europa” ; inaugurazione della mostra “Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e cultura italiana in Francia”
RECANATI (Macerata) – “Love in Mema” . E’ il titolo dell’evento che si terrà a Recanati il 14 febbraio. Sarà un San Valentino dedicato all’emigrazione. La giornata che sarà scandita da tre momenti: l’inaugurazione al Mema-Museo dell’Emigrazione Marchigiana (che ha sede preso il Museo civico Villa Colloredo Mels) della banca dati dell’archivio online sull’emigrazione italiana “Dal Porto al Mondo” del CISEI (Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana); la presentazione a Villa Colloredo Mels del libro “Approdi. Musei delle migrazioni in Europa” con la presenza dell’autrice Anna Chiara Cimoli e, infine, il taglio del nastro della mostra “Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e cultura italiana in Francia” presso la Chiesa di San Vito.
All’inaugurazione presso il Museo dell’Emigrazione Marchigiana della banca dati, ore 12.30, interverranno : Francesco Fiordomo, sindaco di Recanati; Rita Soccio, assessore alle culture e al turismo di Recanati; Fabio Capocaccia, presidente Cisei; Franco Nicoletti, presidente dei Marchigiani nel Mondo; Paolo Coppari, Istituto di Storia di Macerata; Silvano Straccini, direttore area Marche Società Cooperativa Sistema Museo
Prevista per le ore 17, nella Sala Granaio di Villa Colloredo Mels, la presentazione del libro “Approdi. Musei delle migrazioni in Europa” di Anna Chiara Cimoli
Infine , nella Chiesa di San Vito, alle ore 19 , sarà inagurata la mostra “Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e cultura italiana in Francia”. Interverranno: Francesco Fiordomo, sindaco di Recanati; Rita Soccio, assessore alle culture e al turismo di Recanati; Charles Chapouilly, viceconsole generale di Francia a Milano; Fabio Capocaccia, presidente Cisei; Franco Nicoletti, Presidente dei Marchigiani nel Mondo; Paolo Coppari, Istituto di Storia di Macerata; Silvano Straccini, direttore area Marche Società Cooperativa Sistema Museo. (Inform)