direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

campocasoli.org, sito dedicato al campo di Casoli in cui furono internati ebrei stranieri

GIORNO DELLA MEMORIA

Giuseppe Lorentini l’autore del progetto di ricerca e documentazione on line

Laura Garavini (Pd): “Nasce uno dei frutti della collaborazione tra Università di Bielefeld e Università di Bologna”

 

ROMA – “E’ significativo che proprio oggi, in occasione del Giorno della Memoria, venga lanciato ufficialmente il sito dedicato a un caso di ‘memoria dimenticata’, quella del campo di concentramento per internati ebrei stranieri di Casoli, in Abruzzo, attivo tra il 1940 ed il 1944.

L’animatore del progetto è uno studente italiano che, nel corso della sua specializzazione presso l’Università tedesca di Bielefeld, partendo dalla documentazione originale ritrovata, ha ripercorso e ricostruito le storie di ebrei tedeschi, internati nel campo di Casoli durante la guerra.

L’iniziativa nasce nell’ambito di accordi bilaterali tra l’Università di Bologna e quella tedesca di Bielefeld, promossi dal professor Vito Francesco Gironda. Si tratta di un esempio concreto di come possa essere preziosa e fattiva l’internazionalizzazione della ricerca, anche in ambito storico-umanistico.

I miei complimenti sinceri all’autore del progetto, Giuseppe Lorentini, e al suo tutor, il professor Gironda. Un modo encomiabile di commemorare il Giorno della Memoria”. Lo dichiara la deputata della circoscrizione Estero-rip. Europa Laura Garavini, componente della Presidenza del Pd alla Camera, commentando il lancio del sito https://www.campocasoli.org/ nel Giorno della memoria delle vittime della Shoah. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform